{T.C.C., Psicoterapia Dinamica Breve, Training Autogeno,T.A.S., Biofeedback}
Nonostante la fine di un matrimonio riguardi in prima persona la coppia, essa coinvolge tutta la famiglia, in particolar modo i figli. Nonostante vi siano diverse forme di supporto alla coppia coniugale, pochi sono gli strumenti diretti ai bambini. In particolare, negli ultimi anni in Italia si stanno diffondendo i strategie per ascoltare il disagio dei figli di genitori separati, una forma d’intervento che si colloca in ambito preventivo e di promozione del benessere del bambino, ma che comporta benefici all’intero sistema familiare.
I comportamenti, le domande e le difficoltà dei figli spesso mettono in crisi la capacità dei genitori di fornire risposte adeguate.
Un aiuto nel difficile compito educativo, può avvenire dallo scambio di esperienze anche con altri genitori.
L'approccio può essere individuale o in piccoli gruppi.
La metodologia del piccolo gruppo, coordinato da un conduttore, offre grandi possibilità per confrontarsi anche con la prospettiva altrui, favorendo la comprensione delle proprie risorse e dei propri limiti.
ESPRESSIONE DI ESPERIENZA
PER BAMBINI CHE HANNO I GENITORI SEPARATI
La maggior parte dei figli di genitori separati non comprendono in modo adeguato i motivi e rifiutano la separazione dei propri genitori. Oppure i figli vengono messi al corrente di quello che sta avvenendo, ma difficilmente viene offerta loro la possibilità di parlare delle preoccupazioni e delle paure causate da questa nuova e difficile realtà familiare.
La possibilità di parlare liberamente della separazione dei loro genitori. Di essere ascoltati. Di esprimere sentimenti, emozioni, dubbi, domande e di condividerli. Oramai è numerosa la letteratura, riguardo gli effetti della separazione sui figli, che evidenzia anche se non si manifestano a breve termine, che i danni sono quasi sempre visibili a lungo termine con manifestazioni di ansia, bassa autostima, tendenza alla depressione, tutte conseguenze che possono essere evitate se il dolore e il senso di perdita vengono ben elaborati.
SONO ANCHE PREVISTI GRUPPI O INTERVENTI SINGOLI O DI COPPIA PER GENITORI SEPARATI.
L'intento è quello di creare occasioni di incontro, riflessione e sostegno per confrontarsi sull'esperienza della separazione, della relazione genitori e figli, del rapporto con l'ex partner.
FORMAZIONE DI GRUPPI PER IL TRAINING AUTOGENO E VISUALIZZAZIONE GUIDATA
Sono aperte le iscrizioni per l'apprendimento del Training Autogeno.
Chi fosse interessato può telefonare alla segreteria dello studio dalle 8,30 alle 13; dalle ore 15,30 alle 20, dal lunedì al venerdì. Sabato dalle 9 alle 12.
PSICOLOGIA DELLA COPPIA. DELLA GENITORIALITA'.
PSICOLOGIA DELLA MATERNITA' E DEL PARTO.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L'APPRENDIMENTO DI STRATEGIE PER AFFRONTARE LA MATERNITA' E IL PARTO. SUPPORTO PSICOLOGICO POST-PARTO.
MODALITA': IN GRUPPO O SINGOLARMENTE.
IL CORSO E' ANCHE INDICATO PER QUELLE DONNE CHE PRIMA DELLA GRAVIDANZA PRENDEVANO PSICOFARMACI.
Apprendere il Training Autogeno in coppia con il proprio partner rappresenta un'esperienza da condividere, all'interno di una esperienza di attesa reciproca.
Per le coppie che stanno vivendo l'esperienza della gravidanza, gli esercizi di rilassamento del Training Autogeno rappresentano un utile supporto per elaborare, condividere ed accogliere la nascita di un figlio/a e i cambiamenti che inevitabilmente questa esperienza determinerà all'interno della coppia.
PER I COSTI CONSULTARE IL TARIFFARIO ORDINARIO.
PER LE GIOVANI COPPIE O PER CHI E' IN DIFFICOLTA' ECONOMICA, CONSULTARE IL TARIFFARIO A COSTI CONTENUTI.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI IN GRUPPO PER APPRENDERE LE DIVERSE MODALITA' PER RILASSARSI.
PER INFORMAZIONI: Tel. 0883.518895; Cell. 3771067469