{T.C.C., Psicoterapia Dinamica Breve, Training Autogeno,T.A.S., Biofeedback}
CONTROLLO DELL'EFFICACIA E DELLA SALUTE.
Questa sezione contiene una breve descrizione delle modalità cliniche scientifiche di operare del dott. Renato Montemurro (con follow up a tre e a sei mesi là dove è possibile). Questa iniziativa denominata "Controlo dell' Efficacia e della Salute ..” ha dato vita ad un monitoraggio delle attività svolte con il paziente.
Un insieme di metodologie applicative utilizzate nei percorsi clinici (psicoterapia dinamica breve, cognitivo comportamentale, biofeedback, T.A, T.A.S. Visualizzazzioni guidate, ecc.), il cui fine sotteso è la valutazione dell'efficacia delle modalità terapeutiche applicate, dell'impegno della persona, dei progressi del lavoro svolto e la verifica dell’autogestione, dell'autonomia della salute. Conseguenza della maturità raggiunta dal paziente nel mettere in atto, nel tempo, i risultati derivati dalle sedute.
La metodologia applicata è quanto più possibile scientifica:
1) Diagnosi della sintomatologia d’ingresso effettuata con strumenti diagnostici computerizzati e non solo, somministrati prima di iniziare la Psicoterapia. Verifica dopo alcuni mesi e alla fine del trattamento, per constatare l’efficacia della metodologia clinica utilizzata, l'impegno che la persona ci mette per quanto riguarda il suo cambiamento, in relazione alla condizione del paziente
2) Dopo la fine della psicoterapia, monitoraggio della condizione emotiva del paziente a distanza di tre e sei mesi.
Test di Psicologia Computerizzati
MMSE MINI Mental State Examination.
Scala di Valutazione del Paziente con Malattia di Alzheimer.
Test delle Matrici di Raven. Test Rorschach
Test dell'Albero. Test della Famiglia. Test della Persona. Test della Casa.
ARC90 Test come strumento diagnostico per valutare: i sintomi, i tratti della personalità , gli effetti dei Trattamenti Psicologici e dell'Impegno del Paziente.
CBA-VE Test per Valutare i Trattamenti Psicologici.
TIB Test di Iintelligenza Breve per la Valutazione del Quoziente Iintellettivo Attuale e Pre-Morboso.
SEXindex Attitudine e Soddisfazione Sessuale.
ZUNGdep Scala di Valutazione della Depressione.
The Luscher Color Test (TEST Luscher Dei Colori )
--------------------------
Test Carta e Matita
TEST Alexitimia. Test Gioco Patologico. TEST Sindrome di Asperger
Indicatori di Possibile Abuso Sessuale
_________________________________________
IN COSA CONSISTE LA CONSULENZA
1) PRIMA SEDUTA: Si Esprime L'Anamnesi, la Storia del Paziente e si Cerca di Capire qual'è il Problema Vissuto.
2) SECONDA SEDUTA: Si Applica un Test o una Batteria di Test, per Verificare la Situazione Obbiettiva Iniziale e per Chiarire Argomenti Emersi dal Primo Colloquio che Necessitano di Essere Approfonditi.
3) TERZA SEDUTA: Si Comunicano gli Esiti del Test e dei Primi Due Colloqui, Si Traggono le Conclusioni Emerse. Definita la diagnosi iniziale, si Consiglia se sia più Opportuno una Serie di Colloqui di Sostegno, una Psicoterapia e gli si Propone l'Approccio di Lavoro più Opportuno, o se non Necessita di Alcun Intervento.
__________________________
PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA: Dott. RENATO MONTEMURR0.
ASSISTENTE DI STUDIO: FEDERICA MONTEMURRO Dott.ssa in Scienze e Tecniche Psicologiche. (Momentaneamente assente).
Presso la Facoltà di Psicologia " G. D'Annunzio " ha partecipato:
1) 07/06/2018 Congresso" La Dimensione Relazionale, Estetica, Culturale e Misteriosa del Gioco "
2) 23/0572018 Laboratorio di Fenomenologia Clinica "Solitudine e Forme dell'Invecchiarsi" .
3) 30/05/2018 Laboratorio di Fenomenologia Clinica "Estetica Patica, Atmosfere e Quasi-Cose"
4) 27/08/2018 Partecipazione al "Seminario Internazionale di Studio sull'Alienazione Genitoriale" Talk di Amy j. l. Baker.
Per quanto riguarda il "Pregiudizio" la TESI: " Tatuaggi in Selezione. Uno Studio Pilota. "Tatoo and Selection. A Pilot Study"
ADDETTA ALLA SEGRETERIA: MORELLI GIUSEPPINA;
COLLABORAZIONI
PSICOLOGA SPECIALIZZANDA: La Dott.ssa MONTEMURRO SIMONA collabora con il Dott.Renato Montemurro; Esercita la libera professione a Matera
AVVOCATI: La Dott.ssa SABINA DI CUONZO, Dott. COSIMO D. CURIELLO, Dott. ssa PAPA BRIGIDA
"Anche se la finestra è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo..." (Alda Merini)